Terapia e cura delle Apnee Notturne

La scelta della terapia inizia sempre  da un corretto esame strumentale , “La Polisonnografia” eseguibile presso il nostro  studio in tempi brevi e in maniera molto accurata con apparecchio ResMed di ultima generazione, seguiti da un esperto in medicina del sonno.

IL secondo passo è eseguire una visita clinica specialistica presso il nostro studio o dallo specialista di fiducia che spieghi ed argomenti lo stato patologico del paziente.

 

Terapia

A seconda del risultato della polisonnografia e della visita clinica lo specialista indicherà il percorso terapeutico corretto.

-Terapia con apparecchio di avanzamento mandibolare (MAD):

Consigliata nei pazienti di grado lieve o moderato o che non sopportano la mascherina notturna (CPAP). Si tratta di un bite notturno fatto su misura che avanza in maniera controllata la mandibola mantenendo pervie le vie aeree. Molto efficace anche per il russamento.

E’ possibile realizzarlo presso il nostro studio in sole 2 sedute (controlli periodici esclusi)

Terapia posizionale

Consigliata nei pazienti che vanno in apnea solamente in una posizione determinata. Attraverso alcuni presidi medici è possibile evitare che il paziente mantenga la posizione patologica durante la notte ottenendo un miglioramento . E’ possibile eseguire questa terapia presso il nostro studio

Terapia con maschera a pressione controllata (CPAP)

Consigliata nei pazienti di grado grave o moderato-grave consiste in una maschera da indossare durante la notte che collegata ad un apposito apparecchio soffia aria mantenendo meccanicamente aperte le vie aeree. Molto importante la taratura dell’apparecchio durante l’uso ed essere seguiti nella terapia da un esperto qualificato

Terapia chirurgica

Consigliata dopo visita Otorinolaringoiatra per rimuovere o modellare zone anatomicamente favorevoli all’insorgenza delle apnee ostruttive. Può essere associata ad un dispositivo di avanzamento mandibolare MAD

Presso il nostro studio è possibile eseguire diagnosi e terapia grazie anche alla collaborazione con pneumologo e otorino specializzati in disturbi del sonno.

Sono realizzati percorsi individuali volti a risolvere il problema delle apnee notturne ottenendo i migliori risultati con il minor disagio possibile.

Per avere maggiori informazioni sull'argomento lasciaci il tuo indirizzo mail o contatta il +39 376 0562304 per ottenere tutto il materiale necessario

* campo obbligatorio

DR. GIACOMO CROCINI

Via Montefalco, 86 - 52100 Arezzo

Link Utili

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Iscriviti alla newsletter